Sistema di misura e regolazione DULCOMETER Compact
Lo strumento di misura e regolazione per l'analisi dell'acqua DULCOMETER Compact è un regolatore adatto per le operazioni che richiedono un controllo unidirezionale.
Descrizione del prodotto
Compatto ma completo: il dispositivo di base per l’analisi dell’acqua
Il regolatore DULCOMETER Compact è un regolatore PID per le grandezze misurate pH, redox, cloro, conducibilità conduttiva I sensori conduttivi di conducibilità misurano indirettamente la conducibilità elettrolitica mediante... Maggiori informazioni nel glossario ed induttiva. Può controllare la grandezza misurata in modo unidirezionale, è in grado di monitorare i limiti e trasmettere il valore di misura tramite uscita mA, ad es. a un PLC (controllore logico programmabile). A scelta, l'uscita mA può essere configurata anche come uscita valori regolati. Il regolatore dispone di un'uscita a frequenza di impulsi per il controllo di una pompa dosatrice. Un relè di potenza può essere utilizzato, a scelta, come allarme, limite o per comandare pompe dosatrici a motore o valvole elettromagnetiche. Un ingresso digitale serve a spegnere a distanza il regolatore o a elaborare un contatto di limite dell'acqua campione. La compensazione della temperatura sulle misurazioni può avvenire tramite misurazione della temperatura o tramite impostazione manuale. Il menu operativo è indipendente dalla lingua.
Vantaggi
- Flessibilità grazie alla scelta della grandezza misurata per pH e redox
- Risoluzione del valore misurato sempre ottimale grazie all’autoranging nella misurazione della conducibilità
- A seconda delle esigenze sono disponibili diverse possibilità di rappresentazione della conducibilità, come conducibilità, TDS (Total Dissolved Solids), salinità, e della resistenza specifica
- Sicurezza grazie al monitoraggio sensore pH per rilevazione rottura vetro e cavo
- Diverse possibilità di montaggio: su parete, su un palo o in un quadro elettrico
Campo di applicazione
Il seguente elenco è una rappresentazione generale delle applicazioni fondamentalmente adatte a questo prodotto. Contattare il proprio referente personale per discutere l'uso del prodotto nella propria applicazione individuale.
- Misurazione e regolazione dei parametri dell'acqua in impianti di trattamento di acque industriali e di processo
- Monitoraggio permeato in impianti di osmosi inversa
- Misurazione e regolazione dei parametri igienici di piscine
Dati tecnici
- Grandezze misurate: pH, redox, cloro, conducibilità conduttiva e induttiva
- Tipo di montaggio, tipo di protezione: alloggiamento combinato (montaggio a parete, su quadro di comando, su palo) IP 67, quadro di comando IP 54
- Misurazione: 1 canale di misura, compensazione termica per conducibilità e pH
- Regolazione: regolazione PID, regolazione su 1 lato (ad esempio per acidità pH o liscivia)
- Ingressi di controllo: 1 ingresso di controllo digitale
Dati tecnici
Campo di misura | pH: 0 - 14 |
Soluzione | pH: 0,01 pH |
Precisione | 0,5% del valore finale del range di misura |
Range di compensazione termica | 0... 120 °C, cloro 1… 45 °C |
Regolazione | Regolazione PID unidirezionale con direzione di controllo selezionabile |
Ingressi | Ingresso sensore per la relativa grandezza misurata |
Uscite | 1 uscita a frequenza di impulsi per l’azionamento di pompe dosatrici |
Costante di cella, conducibilità conduttiva | 0,05 ... 12,0 cm-1 |
Tensione di alimentazione | 100 ... 230 V, 50/60 Hz, 5 W |
Temperatura d’esercizio ammissibile | -10 ... +60 °C |
Tipo di protezione | IP 67 in riferimento a NEMA 4 X Indoor |
Misure | 135 x 125 x 75 mm (A x L x P) |
Peso | 0,5 kg |
Download per Sistema di misura e regolazione DULCOMETER Compact
Service Unavailable
The server is temporarily unable to service your request due to maintenance downtime or capacity problems. Please try again later.
Panoramica
Compatto ma completo: il dispositivo di base per l’analisi dell’acqua
Il regolatore DULCOMETER Compact è un regolatore PID per le grandezze misurate pH, redox, cloro, conducibilità conduttiva I sensori conduttivi di conducibilità misurano indirettamente la conducibilità elettrolitica mediante... Maggiori informazioni nel glossario ed induttiva. Può controllare la grandezza misurata in modo unidirezionale, è in grado di monitorare i limiti e trasmettere il valore di misura tramite uscita mA, ad es. a un PLC (controllore logico programmabile). A scelta, l'uscita mA può essere configurata anche come uscita valori regolati. Il regolatore dispone di un'uscita a frequenza di impulsi per il controllo di una pompa dosatrice. Un relè di potenza può essere utilizzato, a scelta, come allarme, limite o per comandare pompe dosatrici a motore o valvole elettromagnetiche. Un ingresso digitale serve a spegnere a distanza il regolatore o a elaborare un contatto di limite dell'acqua campione. La compensazione della temperatura sulle misurazioni può avvenire tramite misurazione della temperatura o tramite impostazione manuale. Il menu operativo è indipendente dalla lingua.
Vantaggi
- Flessibilità grazie alla scelta della grandezza misurata per pH e redox
- Risoluzione del valore misurato sempre ottimale grazie all’autoranging nella misurazione della conducibilità
- A seconda delle esigenze sono disponibili diverse possibilità di rappresentazione della conducibilità, come conducibilità, TDS (Total Dissolved Solids), salinità, e della resistenza specifica
- Sicurezza grazie al monitoraggio sensore pH per rilevazione rottura vetro e cavo
- Diverse possibilità di montaggio: su parete, su un palo o in un quadro elettrico
Impiego
Campo di applicazione
Il seguente elenco è una rappresentazione generale delle applicazioni fondamentalmente adatte a questo prodotto. Contattare il proprio referente personale per discutere l'uso del prodotto nella propria applicazione individuale.
- Misurazione e regolazione dei parametri dell'acqua in impianti di trattamento di acque industriali e di processo
- Monitoraggio permeato in impianti di osmosi inversa
- Misurazione e regolazione dei parametri igienici di piscine
Dati tecnici
Dati tecnici
- Grandezze misurate: pH, redox, cloro, conducibilità conduttiva e induttiva
- Tipo di montaggio, tipo di protezione: alloggiamento combinato (montaggio a parete, su quadro di comando, su palo) IP 67, quadro di comando IP 54
- Misurazione: 1 canale di misura, compensazione termica per conducibilità e pH
- Regolazione: regolazione PID, regolazione su 1 lato (ad esempio per acidità pH o liscivia)
- Ingressi di controllo: 1 ingresso di controllo digitale
Dati tecnici
Campo di misura | pH: 0 - 14 |
Soluzione | pH: 0,01 pH |
Precisione | 0,5% del valore finale del range di misura |
Range di compensazione termica | 0... 120 °C, cloro 1… 45 °C |
Regolazione | Regolazione PID unidirezionale con direzione di controllo selezionabile |
Ingressi | Ingresso sensore per la relativa grandezza misurata |
Uscite | 1 uscita a frequenza di impulsi per l’azionamento di pompe dosatrici |
Costante di cella, conducibilità conduttiva | 0,05 ... 12,0 cm-1 |
Tensione di alimentazione | 100 ... 230 V, 50/60 Hz, 5 W |
Temperatura d’esercizio ammissibile | -10 ... +60 °C |
Tipo di protezione | IP 67 in riferimento a NEMA 4 X Indoor |
Misure | 135 x 125 x 75 mm (A x L x P) |
Peso | 0,5 kg |
Download
Download per Sistema di misura e regolazione DULCOMETER Compact
Service Unavailable
The server is temporarily unable to service your request due to maintenance downtime or capacity problems. Please try again later.
Ci contatti
»Il ns. team è sempre a Sua disposizione. Non esiti di contattarci.«